Materiale
Materiale | Descrizione | Grana Corrispondente |
---|---|---|
A002 | ruvido | 80 |
A004/S004 | medio | 120 |
A006/S006 | sottile | 180 |
A007/S007 | molto sottile | 280 |
S008 | supersottile | 500 – 600 |
S009 | ultrasottile | 800 – 1000 |
Applicazione
Una pressione aumentata sui prodotti per la satinatura non migliorano la smerigliatura o l’effetto brush, ma aumentano soltanto il pericolo di riscaldamento e l’usura.
Durezza
3 leggero, 5 medio, 7 duro, 9 molto duro
Allestimento
Impregnanti
Tpo MG leggero
Tipo S stabile
Materiali per la satinatura sono utilizzati su metalli, plastica e legno.
Applicazioni
– smerigliatura di superfici piatte in acciaio, acciaio inossidabile, metalli non ferrosi
– smerigliatura sottile e pulizia di acciaio e spirali non ferrosi
– circuiti elettrici e pulizia di laminati
– lavorazioni del legno, smerigliatura di grandi parti e profili

Tipo B10/K Mini
EP-Dischi per Satinatura
Materiale non-tessuto, 2 o 4 strati, montato su una ghiera metallica. Può essere montato come singolo disco oppure a forma di rullo con larghezza a richiesta. E’ di costruzione particolarmente flessibile, si adatta a pezzi da lavorare sagomati.
– Ø 80 – 200 mm
– larghezza della ghiera metallica da 10 a 15 mm
– foro 19/6 mm esagonale
24 mm esagonale, 32 mm esagonale
Applicazioni:
superfici satinate, medaglie, produzione di coltelli.

Tipo B13/K
EP- Disco per Satinatura Ondulato
Non-tessuto abrasivo con tre strati, tenuto da una ghiera metallica. La struttura ondulata del disco dona maggiore longevità e una lucidatura satinata di prima classe. Questo tipo di disco aggressivo non-tessuto può essere utilizzato come un rullo, grazie al blocco di singoli dischi piegati esatti, ottenendo così una lucidatura omogenea delle superfici.
– Ø 300 – 430 mm
– larghezza circa 25 mm
Applicazioni:
superfici satinate su parti piane e lisce, ad esempio: pentole, tubi, e lamiere

Tipo B10/K
EP-Dischi per Satinatura
Materiale non-tessuto, 4 o 6 strati, montato su una ghiera metallica (tipo K1 o K2). Può essere montato come singolo disco oppure a forma di rullo con larghezza a richiesta. E’ di costruzione particolarmente flessibile, si adatta a pezzi da lavorare sagomati
– Ø 200 – 600 mm
– larghezza dell’anello d‘acciaio stringente K1 circa 18 mm K2 circa 22 mm
Applicazioni:
alluminio acciaio e materiali non ferrosi, materiali sintetici, pulizia dei giunti di saldatura